Psicofarmaci
La cura che imprigiona – Testimonianza e riflessioni di Luca sugli psicofarmaci
Laura Guerra -0
Pubblichiamo la testimonianza di Luca (nome di fantasia) che ci perviene dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Quando ai bisogni interiori non si risponde in modo adeguato con l’ascolto, l’empatia e un aiuto professionale adeguato, ma si soffocano gli stati di sofferenza con gli psicofarmaci, allora si crea ulteriore sofferenza e la cronicizzazione dei sintomi.
Luca (nome di fantasia) ci racconta la...
https://www.youtube.com/watch?v=x8YDLmlfItI&t=29s
BORDELLAIN - Intervista all'autore Tommaso Randazzo
Nella video intervista ho parlato del mio romanzo “Bordellain” (Edizioni ETS) con Marcello Maviglia e Susanna Brunelli di Mad in Italy. Si tratta di un romanzo che affronta con un linguaggio contemporaneo aperto agli slang, allo stile colloquiale e da strada, alle parole dialettali e alle interlingue delle persone con background migratorio, tematiche come...
Arte come cura - arte come terapia
Tratto dalla RELAZIONE ALLA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL MUNICIPIO 5 PER LA SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE 2022 (08.10.2022)
SALUTE MENTALE: IL CONTRIBUTO DEI LINGUAGGI E DELLE PRATICHE ARTISTICHE
Innanzitutto una breve definizione terminologica: terapia è una branca della medicina che tratta dei mezzi e delle modalità usate per combattere le malattie.
Cura (in inglese “care”) indica...
Blogs
Psicofarmaci: La fiducia tradita – Renée A. Schulls-Jacobson – A cura di Giuseppe Tibaldi
Laura Guerra -
Psicofarmaci: La fiducia tradita - Renée A. Schulls-Jacobson
A cura di GIUSEPPE TIBALDI
Presentazione della Dr.ssa Anna Barracco della video intervista di Giuseppe Tibaldi all'autrice del libro Psicofarmaci: La fiducia tradita (1)
https://youtu.be/k6qzfsceFkc?si=9Kb8KRJ3PriwSEGT
“La notte era finita,
ma si sentiva ancora
sapore della vita”
(D. Modugno, Meraviglioso)
Ho visto l’intervista del dott. Giuseppe Tibaldi a Renée Schuls Jacobson, un’insegnante di inglese che, dopo un periodo di...
Blogs
A proposito dell’articolo Diagnosi alla psichiatria di Susanna Brunelli: crisi della psichiatria o degli psichiatri? – di Renato Ventura
Renato Ventura -
A proposito dell’articolo Diagnosi alla psichiatria di Susanna Brunelli: crisi della psichiatria o degli psichiatri?
Non mi risulta che nessuno, psichiatra o altro psy , abbia risposto all’articolo provocatorio di Susanna Brunelli comparso sul blog di Diritti alla follia in data 23/06/2025 e su Mad in Italy in data 20/07/2025 dal titolo: Diagnosi alla psichiatria. (https://dirittiallafollia.it/2025/06/23/diagnosi-alla-psichiatria/). Forse questo silenzio assordante...
Diagnosi alla psichiatria
Precedentemente pubbicato su Diritti alla Follia · 23/06/2025
A tutte le vittime della psichiatria
Di Susanna Brunelli
Mi chiamo Susanna, sono un’ESP – Esperta Per Esperienza, e molti ormai mi conoscono.
Vivo a Verona e sono nata nel 1963, ma la mia rinascita è avvenuta il 18 marzo 2019. Fin da piccola ho sempre avuto una propensione naturale verso la relazione d’aiuto: mi veniva spontaneo...
TSO
47 anni di TSO illegittimi: la Corte Costituzionale svela le omissioni che hanno negato i diritti fondamentali
Laura Guerra -
Pubblichiamo l'articolo che ci perviene dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa (la redazione di Mad in Italy)
47 anni di TSO illegittimi: la Corte Costituzionale svela le omissioni che hanno negato i diritti fondamentali
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 76 del 2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale parziale dell’articolo 35 (Trattamento Sanitario Obbligatorio) della legge 833/1978, che istituisce...
Testimonanze
Il mio percorso di guarigione dalla depressione: senza farmaci, con una psicoterapeuta straordinaria
Susanna Brunelli -
Presentiamo la storia di Gabriele, che testimonia un cambiamento lento e silenzioso, ma profondo.
Un messaggio che lascia un’impronta di benessere. Se si ha il coraggio di camminare verso la giusta direzione, i semi depositati in profondità e bagnati con le lacrime di tristezza, nello studio di un terapeuta empatico e capace, possono germogliare e dare buoni frutti da raccogliere...
Antidepressivi
Quando l’Antidepressivo Mima la Malattia: Il Caso delle Mioclonie Indotte da antidepressivi SSRI
Marcello Maviglia -
Quando l’Antidepressivo Mima la Malattia: Il Caso delle Mioclonie Indotte da antidepressivi SSRI
Introduzione
Nel panorama della psichiatria biologica, gli effetti collaterali degli antidepressivi sono...
Pubblichiamo l'articolo che ci perviene da:
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
via San Lorenzo 38, 56100 Pisa
[email protected]
GALLERIA DEGLI ORRORI - La banalità del male al processo Stella maris
Un’operatrice prende alle spalle un ragazzo e gli stringe il collo da dietro con il braccio serrato intorno alla gola. Il ragazzo ha in mano un oggetto. «Lascialo! Lascialo! Lascialo!…» ripete in maniera monotona l’operatrice...